La protezione dell'Ambiente


-
Noi usiamo la tecnica offset a secco per la nostra intera produzione offset. OvernightPrints è uno dei maggiori produttori di stampe offset a secco al mondo. Noi rinunciamo completamente all'uso di alcol prodotto industrialmente nel processo di stampa, per ridurre l'impatto ambientale della nostra attività.
-
Il 95% delle nostre stampanti usano le ultime tecnologie a basso consumo di inchiostro, che riduce il sistema inchiostrante da più di 15 a un solo cilindro inchiostratore. Questo riduce gli sprechi della stampante durante l'impostazione del lavoro di stampa dai consueti 100 - 200 fogli a soli 10. Questo è un significativo contributo alla protezione dell'ambiente.
-
Oltre ad un impianto industriale moderno a basse emissioni, abbiamo anche il nostro sistema fotovoltaico. Questo ci consente di ricavare il 60% del nostro fabbisogno energetico dall'energia rinnovabile solare e quindi di proteggere l'ambiente in modo sostenibile.
-
Noi stampiamo per la maggior parte usando colori senza leganti contenenti olii minerali. I collanti utilizzanti sono basati su olii naturali come quello di semi di colza.
-
La decolorazione nel processo di riciclaggio è significativamente più facile con la stampa offset che con quella a getto d'inchiostro o a toner liquido. Noi stampiamo il 95% dei nostri prodotti usando il metodo offset. OvernightPrints offre la stampa offset per piccole quantità a partire da soli 100 pezzi, mentre molti dei nostri concorrenti usano gli economici metodi a getto d'inchiostro o a toner secco!
-
Noi utilizziamo esclusivamente carta certificata FSC, che quindi viene da una gestione responsabile delle foreste.
-
Noi usiamo per lo più materiale da imballaggio riciclabile.
Facendo così, diamo un significativo contributo alla conservazione del nostro bellissimo ambiente. Ancora abbiamo bisogno di rivolgerci ai produttori di stampanti perché facciano passi avanti verso una migliore efficienza energetica. A nostro parere, al giorno d'oggi non dovrebbe essere un problema costruire macchine nelle quali l'energia consumata sia ridotta del 50% (al confronto della tecnologia attualmente disponibile).